Anche i sciecchi fannu fiura! "Gli asini fanno figura" diceva mio padre ''Gli asini fanno figura” ha quella saggezza popolare che sa essere pungente e ironica allo stesso tempo. È una frase che racchiude un’intera filosofia: l’apparenza può ingannare, e anche chi non ha grandi capacità può sembrare brillante se sa come mettersi in mostra. Un po’ come dire che l’abito, a volte, fa il monaco… anche se sotto c’è un asino ! Questa riflessione mi fa pensare a quanto oggi, tra social media e comunicazione visiva, “fare figura” sia diventato quasi un’arte a sé. Ma mio padre, con quella frase, ci ricorda che la sostanza conta, e che non sempre chi brilla è oro. "Gli asini fanno figura" diceva mio padre. Una frase che mi è rimasta impressa. Un modo semplice e diretto per dire che anche chi non ha grandi capacità può apparire brillante, se sa come mettersi in mostra. A volte basta l’abito giusto, il tono sicuro, o semplicemente il contesto favorevole, oppure le giu...
Un pensiero ispirato a Franco Battiato Non sempre la fede ha bisogno di una parrocchia. A volte nasce nel silenzio di una stanza, nella luce che filtra tra le tende, nella musica che vibra come preghiera. Franco Battiato diceva di essere credente, ma non nel modo in cui si intende normalmente. La sua spiritualità era un viaggio, non una destinazione. Credeva nella bellezza che salva, nella liturgia che commuove, nella voce di Teresa d’Avila e nel respiro del Tao. Non cercava Dio nei dogmi, ma nella trasformazione dell’anima. E forse è proprio lì che abita il divino: nella libertà di chi cerca, nella grazia di chi non impone, nella poesia di chi sa ascoltare. Anch’io mi sento vicina a questa visione. Credo, ma non come si intende normalmente. Credo nel mistero, nella compassione, nell’arte che eleva, nella fede che non ha paura di dubitare. Sono anche delusa da molti uomini e donne di Chiesa, che si nascondono dietro quel nome per estorcere denaro, per costruire potere, per manipolare c...